SETTORI ED AREE DI ATTIVITA’ – ORIENTARSI NELLA RICERCA DI INFORMAZIONI
I PROFESSIONISTI
- Dottori Commercialisti
- Revisori Legali
- Consulenti del Lavoro
LE SEDI
Lo studio opera sull’intero territorio NAZIONALE ad esclusione dei servizi di contabilità esterna che vengono svolti esclusivamente presso le seguenti sedi.
- Roma
- Lecce
- Brindisi
- Pordenone
- Avvocati d’Affari
- Dottori Commercialisti
- Revisori Legali
LE SEDI
Lo studio opera sull’intero territorio NAZIONALE ed i suoi professionisti ricevono presso le seguenti sedi.
- Roma
- Milano
- Lecce
- Pordenone
I PROFESSIONISTI
ATTIVITA’ SVOLTE
Il Controllo di Gestione (CdG) è un sistema operativo necessario per condurre l’impresa verso il conseguimento degli obiettivi individuati in sede di pianificazione. Esso permette di rilevare, mediante appositi indicatori, lo scostamento tra gli obiettivi stabiliti ed i risultati effettivamente raggiunti, consentendo così ai responsabili di essere tempestivamente informati e poter attuare tutte le azioni correttive per ripristinare l’andamento aziendale pianificato.
Controllo di Gestione e Miglioramento dell'Efficienza Lo scopo principale della contabilità all’interno di una azienda, non è un semplice e obbligo di legge ma è quello di valutare, elaborare, rappresentare e controllare le situazioni economiche e finanziarie legate alla gestione dello studio. Comprendere l’importanza e l’efficacia della contabilità all’interno dello dell’azienda è basilare per gestire al meglio l’attività aziendale.
Servizi di Contabilità Interna o Esterna La revisione legale è l’insieme di procedure e controlli atti a identificare i rischi di errori significativi in bilancio e individuare gli opportuni criteri adeguati alla valutazione di detti rischi. Sono soggette alla revisione legale dei conti in via obbligatoria le società per azioni e gli Enti giuridici partecipati dagli Enti locali ed in via facoltativa tutte le altre aziende.
Auditing, Revisione Legale dei conti e Certificazione Bilanci La Consulenza del Lavoro è mirata essenzialmente alla risoluzione delle problematiche nell’area giuslavoristica, previdenziale e assistenziale del lavoro. I nostri Consulenti del Lavoro supportano le aziende nell’individuazione della corretta applicazione della tipologia contrattuale per l’instaurazione del rapporto di lavoro, nell’assistenza e nella gestione del rapporto contrattuale dipendente/azienda e nell’applicazione delle leggi in materia di lavoro, nonchè se necessario, nell’elaborazione delle relative buste paga.
Consulenza del Lavoro Paghe e ContributiATTIVITA’ SVOLTE
Sempre più spesso le aziende entrano in crisi, soprattutto per le difficoltà legate alla liquidità, al difficile recupero dei crediti vantati ed al sovraindebitamento. Oggi disponiamo di strumenti tecnici e giuridici che non sono più appannaggio esclusivo delle grandi imprese. Puntare su professionisti altamente qualificati è essenziale per aiutare le aziende ad uscire dalla crisi. L’errore più diffuso tra gli imprenditori che poi falliscono è proprio quello di pensare che tanto alla fine troverà sempre una soluzione per tamponare l’ennesimo debito.
Risanamento aziendale e ristrutturazione del debito Con la nuova procedura messa a disposizione dalla Legge n.3/2012, il consumatore, il libero professionista o il piccolo imprenditore non fallibile possono esdebitarsi, ossia cancellare tutti i debiti senza essere costretti a pagare per tutta la vita! Con la legge n. 3/2012, modificata poi dal decreto legge 179/2012, i consumatori e altri soggetti esclusi dalle procedure fallimentari hanno a disposizione una nuova procedura per agevolare il risanamento della propria condizione debitoria, ovvero di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento aziende non fallibili La persistente crisi economica che stiamo attraversando negli ultimi anni ha fatto divenire di estrema attualità il tema della pianificazione e, soprattutto, della protezione dei patrimoni. Proteggere il patrimonio non significa soltanto porlo al riparo dalle possibili aggressioni dei creditori ma, in maniera più corretta, significa porlo al riparo da tutti i possibili rischi che, in qualunque modo, diretto o indiretto, possano comportare la perdita di valore dei propri assets.
Tutela del Patrimonio. Strumenti e strategie di protezione patrimoniale