Sovraindebitamento – Composizione della crisi  – Una via di uscita dai debiti per le famiglie e le piccole imprese.

Sovraindebitamento – Con la Legge 27.01.2012 n. 3, sono state introdotte nel nostro ordinamento tre distinte procedure concorsuali, ad accesso (tendenzialmente) volontario ed alternativo, per disciplinare l’insolvenza del debitore non fallibile:

Sovraindebitamento

  • Accordo di ristrutturazione (artt. 6-12, 13, 14) – È necessario che la proposta sia sottoscritta e approvata dai creditori che rappresentino almeno il 60% dei crediti.

  • Piano del consumatore (artt. 6-8, 12bis, 13, 14bis) – Questa procedura si rivolge ai consumatori, ossia alle persone fisiche, che hanno contratto debiti solo per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. A differenza del precedente “Accordo con i creditori”, in questo caso non è necessario l’accordo e il consenso dei creditori.

  • Procedure liquidatorie – liquidazione (artt. 14ter – terdecies) – In alternativa al piano del consumatore, si può chiedere la liquidazione (ossia la vendita) di tutti i propri beni. In altre parole, tutte le volte in cui non sia possibile agire attraverso il piano del consumatore, che permette una certa libertà di scelta sui beni vendere, si cedono tutti i propri beni (ad eccezione di alcuni impignorabili) per avere l’esdebitazione.

Al debitore persona fisica che dimostra «meritevolezza e buona condotta» può essere concesso il beneficio dell’esdebitazione che produce la liberazione dai debiti residui nei confronti dei creditori concorsuali e non soddisfatti.

[ninja-popup id=3929 autoopen=true]

Le possibilità introdotte dalla Legge 3/2012 sul sovraindebitamento

La legge 3/2012 ha introdotto una speciale procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento destinata agli imprenditori non assoggettabili alle altre procedure concorsuali, al  debitore persona fisica (consumatore) che abbia assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, nonché all’imprenditore agricolo in stato di sovraindebitamento.

La soddisfazione (anche parziale) dei creditori può avvenire attraverso qualsiasi forma, anche mediante la cessione di crediti futuri, chiudendo di fatto i debiti sospesi e accontentando i creditori qualora ci fosse questa possibilità.

Come cancellare i debiti? Esistono sistemi legali per non pagare i debiti? Come non pagare le banche? Come non pagare Equitalia? Queste sono le domande che più spesso ci vengono fatte ed alle quali un professionista serio e responsabile ha difficoltà a rispondere. 

Dietro queste domande, ci sono persone che hanno necessità di risolvere un problema serio che potrebbe essere tramandato per via ereditaria anche ai figli e sulle quali tante “curiose agenzie” o strampalati gestori di siti web speculano per vendere libri o consulenze fatte non si sa da chi.

Le soluzioni ci sono ma tutto dipende dal caso specifico e dalla meritevolezza del debitore. In particolare oggi è possibile utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla Legge 3/2012 (anche tristemente ribattezzata “legge salvasuicidi”). Chi promette soluzioni sempre e comunque promette fumo o rischia di far cadere il debitore nel reato di truffa!

La legge 3/2012, è però uno strumento molto serio che può realmente cancellare gran parte dei debiti ma che va utilizzata “cum grano salis”. 

Con questa norma, infatti, privati e piccole imprese possono ridurre i debiti in maniera drastica ma solo se supportata da un piano fatto molto bene e dal serio impegno del debitore di chiudere le proprie posizioni.

Come funziona esattamente? Chi ha dei debiti che non riesce più a sostenere, dopo aver ricostruito con dovizia di particolari tutta la situazione debitoria, la propria situazione reddituale e patrimoniale,  si rivolge a un organismo (denominato Organismo di Composizione della Crisi) oppure a un professionista (Dottore Commercialista o Avvocato) per poi rivolgersi al tribunale, il quale deve decidere se approvare il piano di riduzione o cancellazione dei debiti e che diventerà vincolante per i creditori, anche se non sarà pagato tutto.

Può succedere che il piano non venga accettato? Il giudice può anche respingere il piano di rientro, ma comunque il privato ha un’ulteriore opportunità, quella della procedura di liquidazione del patrimonio. In quest’ultimo caso, il giudice sospende pignoramenti e fermi amministrativi e il debitore sarà libero da ogni dovere e potrà ricominciare da capo.

La legge sul sovraindebitamento è una opportunità concreta proprio per tutti? la risposta è NO.

La nuova legge é rivoluzionaria perché permette, se vi sono le condizioni previste dalla legge,  di gestire situazioni debitorie prima impossibili da governare arrivando alla fine alla cancellazione dei debiti.

La norma é stata introdotta, in questi tempi di forte crisi economica e finanziaria, per la necessità di attribuire alle situazioni di insolvenza (sovraindebitamento) del debitore non fallibile (piccole imprese o società artigiane, ad esempio) ovvero del consumatore la possibilità della cancellazione dei debiti al fine di ripartire da zero e di riacquistare un ruolo attivo nell’economia, senza restare schiacciati dal carico dell’indebitamento preesistente.

COME CANCELLARE I DEBITI. IL SOVRAINDEBITAMENTO – Di cosa si tratta

numero-verde_kat_2-copiaPer sovraindebitamento si intende una situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni ovvero la definitiva incapacità del debitore di adempierle regolarmente.

La disciplina del sovraindebitamento, prevista dalla legge 27.01.2012, n. 3, rappresenta una novità assoluta per l’ordinamento italiano poiché recupera il vuoto legislativo generato dalla riforma delle procedure concorsuali del 2005.

La Riforma del 2005, infatti, ha eliminato uno degli aspetti sanzionatori previsti dalla legge fallimentare del 1942 e aggiungendo, a favore del fallito persona fisica, la possibilità dell’esdebitazione (art. 142 e ss. l. fall.). Tale procedura si sostanzia nel diritto alla cancellazione di tutti i debiti non soddisfatti dalla liquidazione dell’attivo della procedura concorsuale dopo la conclusione di quella aperta con la sentenza dichiarativa di fallimento. Alla persona fisica, in sostanza, è stata riconosciuta la possibilità concreta di ripartire con una nuova attività commerciale. Ciò nella consapevolezza che è difficile che il debitore fallito, chiuso il fallimento e soddisfatti i Creditori attraverso la liquidazione fallimentare, possa altrimenti liberarsi dei debiti residui. Tale eventualità, ininfluente per i soci limitatamente responsabili,assume valenza verso i soci illimitatamente responsabili. Come cancellare i debiti. Il sovraindebitamento

Come cancellare i debiti. Il sovraindebitamento 

Detto in poche parole, per sovraindebitamento, così come inteso dalla norma, si intende lo stato di indebitamento cronico, di perdurante insolvenza e impossibilità di far fronte a tutte le obbligazioni assunte. Basta immaginare un nucleo familiare in cui l’unico lavoratore viene licenziato e si trova a dover affrontare il pagamento del mutuo, delle spese sanitarie, delle tasse ecc. Come cancellare i debiti. Il sovraindebitamento

Vuoi ricevere ulteriori e più specifiche informazioni GRATUITE per risanare la tua posizione?

Indica il tuo nome e la mail dove ricevere gratuitamente ulteriori informazioni e documentazione per procedere al risanamento della tua posizione grazie alla procedura di sovraindebitamento. 

Nessuna tua informazione sarà mai ceduta a terzi. Odiamo lo spam quanto te.

COME CANCELLARE I DEBITI. IL SOVRAINDEBITAMENTO – Chi può accedere a questi benefici?

Possono accedere i soggetti ai quali non è possibile applicare la legge fallimentare (che potrebbero invece utilizzare altri strumenti), e in particolare:

  • Consumatori, esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
    Pertanto, è “consumatore” ai sensi della legge citata, soltanto il debitore persona fisica, che risulti aver contratto obbligazioni per far fronte ad esigenze personali o familiari o della più ampia sfera attinente agli impegni derivanti dall’estrinsecazione della propria personalità sociale, dunque anche a favore di terzi, ma senza riflessi diretti in una attività di impresa o professionale propria.
  • Piccoli Imprenditori commerciali “sotto soglia” (cioè non per legge non fallibili perchè non in possesso dei requisiti richiesti dalla legge per il fallimento)
  • Lavoratori autonomi che non svolgono attività di impresa: professionisti, artisti e lavoratori autonomi e società professionali
  • Enti privati non commerciali: associazioni e fondazioni riconosciute, organizzazioni di volontariato, associazioni sportive, Onlus, ecc;
  • Imprenditori agricoli

Ci stai ancora pensando? questa occasione non tornerà più! prenota ora un appuntamento con uno dei professionisti dello STUDIO KAT BUSINESS.

I nostri professionisti procederanno a darti tutte le indicazioni operative ed i relativi consigli su come procedere predisponendo tutti i calcoli di convenienza.

Come cancellare i debiti. Il sovraindebitamento

Ci stai ancora pensando? prenota ora un appuntamento con uno dei professionisti dello STUDIO KAT BUSINESS.

I nostri professionisti procederanno a darti tutte le indicazioni operative ed i relativi consigli su come procedere predisponendo tutti i calcoli di convenienza.

CONTATTACI

Inviaci una mail all'indirizzo info@katbusiness.it. Il nostro Studio fornisce una consulenza ad ampio raggio in materia di cessioni di quote, assistendo i clienti nella redazione dell’atto e in tutte le verifiche connesse alla sua stipula. Lo STUDIO KAT BUSINESS, fornisce assistenza ai debitori seriamente intenzionati a risolvere la propria situazione.

    Autorizzo al trattamento dei dati ai sensi della legge sulla privacy.

    Ci stai ancora pensando? questa occasione non tornerà più! prenota ora un appuntamento con uno dei professionisti dello STUDIO KAT BUSINESS.

    I nostri professionisti procederanno a darti tutte le indicazioni operative ed i relativi consigli su come procedere predisponendo tutti i calcoli di convenienza.

    Vuoi ricevere ulteriori e più specifiche informazioni GRATUITE per risanare la tua posizione?

    Indica il tuo nome e la mail dove ricevere gratuitamente ulteriori informazioni e documentazione per procedere al risanamento della tua posizione grazie alla procedura di sovraindebitamento. 

    Nessuna tua informazione sarà mai ceduta a terzi. Odiamo lo spam quanto te.

    VUOI SAPERNE DI PIU’? Scegli come ottenere più informazioni

    • Iscriviti alla nostra mailing list – Riceverai di tanto in tanto gli aggiornamenti e le informazioni sulla procedura di sovraindebitamento
    • Mandaci una mail – Attraverso una semplice mail potrai ricevere eventuali informazioni generiche
    • Prenota e partecipa alla video conferenza ON LINE prevista per il 10 dicembre 2016 – Direttamente da casa potrai partecipare ad una conferenza tramite PC, limitata ad un gruppo non troppo ampio di persone dove potrai capire cosa fare concretamente per diminuire i tuoi debiti tramite (o eventualmente anche altri strumenti) la procedura di sovraindebitamento ed a cosa devi stare attento. Potrai fare tutte le domande che vuoi ed ascoltare i consigli dati agli altri partecipanti. LA VIDEOCONFERENZA ON LINE E’ CONSIGLIATISSIMA PERCHE’ FACILE ED ECONOMICO. Questo evento non sarà ripetuto successivamente.
    • Fissa un appuntamento di persona presso i nostri uffici. Questa è la soluzione meno economica ma che permette di discutere solo con te del tuo caso specifico

    Come funziona la videoconferenza e come partecipare

    Webinar videoconferenza debiti

    Webinar videoconferenza debiti

    Partecipando alla videoconferenza (anche definita WEBINAR), potrai seguire in diretta la spiegazione della procedura di sovraindebitamento come se fossi nel nostro studio.

    Potrai infatti fare tutte le domande che vuoi.

    Partecipare alla video conferenza è semplice. Basta andare nella pagina dedicata per poter effettuare la registrazione ed una volta completata per poi ricevere via mail tutte le indicazioni.
    Una volta effettuata la registrazione attraverso la pagina dedicata, riceverai subito un breve questionario da compilare e reinviarci. Il Questionario (non obbligatorio) ma è utile per raccontarci i dettagli della tua situazione prima del giorno stabilito per la videoconferenza così da poterti dare subito delle risposte concrete e specifiche (in completo anonimato e rispetto della tua privacy). Potrai così ottenere una vera consulenza professionale in maniera facile ed economica!

    Che cos’è una videoconferenza o webinar (letteralmente seminario via web)? è un evento live erogato attraverso internet, che permette a più persone contemporaneamente di collegarsi in diretta per partecipare a una lezione interattiva, un corso di formazione, una conferenza o come nel nostro caso una consulenza professionale specifica su un determinato argomento.
    Grazie a internet, il webinar coniuga in un’unica esperienza la comodità di fruizione da casa con l’efficacia e l’interattività tipiche di un evento in presenza. Proprio come in un’aula reale ci si ritrova all’ora prestabilita e tutti i partecipanti hanno la possibilità di intervenire attivamente nel corso dell’evento per porre domande e condividere idee.

    Serve solo un computer, collegato a Internet, con casse o cuffie. La conferenza è “interattiva”, permette cioè agli utenti di intervenire (se lo vogliono) in diretta e confrontarsi con il relatore, attraverso quesiti o scambi di opinioni. Solo se si desidera intervenire vocalmente in diretta, per confrontarsi con il relatore, è necessaria una semplice cuffia audio con microfono.
    Ci si potrà in ogni caso confrontare con il relatore attraverso messaggi scritti, in tempo reale!

    Vai alla pagina dedicata

    Non perdere altro tempo, i posti sono limitati!

    Vai alla pagina dedicata e scopri grazie alla nostra videoconferenza (webinar) come cancellare o diminuire i tuoi debiti. Questo evento è un'opportunità unica per ricevere una formazione e una consulenza veloce ed economica. Nessun'altro offre questa opportunità.
    Vai alla pagina dedicata

    Perchè lo STUDIO KAT BUSINESS

        • Investiamo nella formazione.
        • Dedichiamo tempo a studiare
        • Non siamo contabili ma consulenti
        • Non siamo fornitori ma siamo i tuoi partner
        • Sei assicurato
        • Non siamo diversi, siamo unici!

    Dicono di noi

    Sono un cliente dello studio sin da quando ho iniziato la mia attività, e sono molto soddisfatto. Personale qualificato, sempre aggiornato sulle nuove leggi, seri, attenti alle esigenze del cliente, celeri nella soluzione di qualsiasi problema
    Stefano, AGENTE ATTIVITA' FINANZIARIA
    Dopo decine di anni di attività e aver cambiato diversi commercialisti vicini e lontani, ho trovato il commercialista che fa per me: puntuale e preciso nel gestire la consulenza contabile e fiscale, e soprattutto capace di darmi una strategia fiscale. Nella mia attività vi assicuro che trovare uno studio valido è un vero terno al lotto, con loro, invece, ho scoperto la differenza tra un semplice contabile che si fa chiamare commercialista ed un team di professionisti.
    Sebastiano, FARMACISTA
    Il Dott. Bongermino, è un commercialista atipico: verifica sempre le normative prima di darti una risposta; è sempre puntuale e corretto; e soprattutto non stacca mai parcelle ingiustificate. Tutto lo Studio è giovane, dinamico, affidabile e piacevole. Noi ci siamo affidati a lui dopo aver girato a lungo anche tra i nostri amici. Per noi è un punto di riferimento indispensabile.
    Dario, RISTORAZIONE
    Oltre alla competenza e alla cura del cliente, una nota di lode alla gentilezza e grande disponibilità di tutti i professionisti che lavorano nello studio che sono sempre pronti a darti una mano. Li ringraziamo tutti e siamo soddisfattissimi del servizio!
    Riccardo, ALBERGATORE
    Non cercavo un commercialista perchè già ne avevo uno e tutto sommato mi trovavo benino. Cercavo un consulente strategico perchè la mia farmacia non aveva più gli utili di una volta. Grazie al dott. Bongermino ho trovato un commercialista che è prima di tutto un consulente strategico. Ho superato la fase di crisi ed ora abbiamo due dipendenti in più! L’assistenza fornita dallo studio è massima, efficiente e assolutamente all’avanguardia anche grazie all’utilizzo della piattaforma online che ci hanno messo a disposizione
    Michela, FARMACISTA
    Il Dott. Bongermino è un vero professionista dal volto umano. In genere i commercialisti del suo livello se la tirano parecchio e quelli più anonimi sanno solo consegnarmi F24 e parcelle dimenticandosi di te per due mesi ogni tre. Devo però tantissimo a Marco che segue la mia consulenza del lavoro e la mia gestione paghe e dipendenti. Ho conosciuto questo studio troppo tardi, perchè quando mi seguiva lo studio precedente ho avuto un verbale di 89.000 euro dall’ispettorato del lavoro che mi aveva portato sull’orlo del fallimento!
    Diego, RISTORATORE E ALBERGATORE
    Ho conosciuto i professionisti dello Studio prima ancora che avessero un sito internet semplicemente su consiglio di un mio collega che era già loro cliente. Hanno dimostrato fin dal primo incontro competenza ed immediatezza, offrendo un servizio professionale e sempre garbato. Io provenivo da una pessima esperienza con altro studio di commercialisti e ho trovato subito quella esperienza e quella comprensione che mi hanno rassicurato nel passaggio di consegne. Devo ringraziare il dott. Bongermino che mi ha aperto gli occhi davanti a tante cose ma anche a Daniela per la pazienza, la puntualità e la professionalità con cui risponde ai miei quesiti sempre con un sorriso.
    Roberto, TITOLARE AZIENDA E-COMMERCE
    Sono cliente del dott. Bongermino e dello Studio KAT BUSINESS da pochi mesi su consiglio di un mio collega che collabora spesso con lui. Sono una professionista anche io e col tempo ho imparato a distinguere i venditori di fumo da quelli preparati. Ho trovato un professionista giovane, disponibile e molto preparato che ha capito velocemente le mie esigenze e le mie problematiche e mi ha subito fornito ottimi consigli per cercare di risolverle.
    Federica, AVVOCATO
    Cercavo un commercialista on line per risparmiare e dopo aver trovato il sito del dott. Bongermino, dubbioso ho inizialmente acquistato solo una consulenza su Skype. Adesso da 3 anni sono loro cliente ed invece di risparmiare sul commercialista sto risparmiando migliaia e migliaia di euro in tasse in modo legale, semplicemente, seguendo i loro consigli.
    Luigi, TITOLARE CENTRO BENESSERE

    Altri servizi e competenze dello STUDIO KAT BUSINESS

    Lo studio professionale KAT BUSINESS Sas è una tax e legal firm che opera sull’intero territorio nazionale (principalmente nelle città di Roma, Milano e Treviso) e che nasce a Lecce, nel capoluogo del Salento, come l’unione di diversi professionisti Dottori Commercialisti, Revisori Legali, Consulenti del Lavoro ed Avvocati, tutti debitamente iscritti ai relativi ordini professionali, che mira ad acquisire la propria posizione nel contesto economico di riferimento offrendo soluzioni competitive ed affidabili, realizzate sulla base di un forte approccio customer oriented.

    Se vuoi ricevere ulteriori informazioni utili alla tua azienda, iscriviti alla nostra mailing list