Come si scelgono i revisori dei conti

Come si scelgono i revisori dei conti

Come si scelgono i revisori dei conti

Esperienza, serietà e professionalità sono i requisiti essenziali. La credibilità del bilancio aziendale legata a quella del Revisore Legale.

PREMESSA

La Revisone Legale è un’attività indispensabile in quanto obbligatoria per legge.

E’ importante renderla anche UTILE! Questo però dipende dall’esperienza del Revisore Legale e da quanto l’impresa è collaborativa.

NOTA SULL’INDIPENDENZA: in base alla legge e alla giurisprudenza più recente, nominare un Revisore Legale non indipendente dall’azienda e dai suoi consulenti abituali EQUIVALE A NON AVERLO MAI NOMINATO. In questi casi,  oltre alle sanzini previste pel l’assenza di nomina avremo la nullità del bilancio approvato.

La revisione legale dei conti è una delle attività primarie compiuta da tutte le aziende al fine di tenere sotto controllo l’andamento del proprio bilancio nel rispetto delle normative stabilite dallo Stato.

Data l’importanza dell’attività, in tutta Italia, vi sono diversi Revisori Legali o Società di Revisione a Milano, Roma, Lecce in grado di fornire l’assistenza necessaria al fine di compiere correttamente l’attività di revisione.

I soggetti fondamentali, per l’espletamento di questo compito, sono i revisori Legali; trattasi di una figura professionale, altamente specializzata, che si occupa principalmente di controllare che i bilanci delle aziende, pubbliche o private, siano conformi e rispettino le leggi italiane.

Fatta tale premessa, occorre comprendere quali sono le caratteristiche principali che connotano la figura del revisore legale.

Come scegliere un revisore legale per la propria società.

Scegliere un revisore legale dei conti non sempre è facile, proprio per questo può essere utile rivolgersi a degli studi professionali o delle società di revisione in grado di fornire tutta l’assistenza necessaria per il compimento di attività attinenti all’area economica dell’azienda; tra le società di revisione vi è quella consultabile al sito https://katbusiness.it/aree-di-attivita-3/revisione-legale-e-collegi-sindacali/ con sedi a Milano, Roma e Lecce.
Sia che si scelga di avvalersi una persona fisica, sia che si chieda l’aiuto di una società, la figura del Revisione Legale deve avere dei connotati essenziali che devono essere valutati al fine di scegliere il soggetto giusto.

Il primo consiste nel valutare le effettive competenze del Revisore Legale, esso deve essere esperto in materia di bilancio, diritto societario, controllo delle scritture contabili interne ed esterne, sia per società pubbliche, sia private sia per enti no profit, deve essere capace di redigere, i verbali periodici, la relazione di revisione e rielaborare il documento dell’audit verificandone la correttezza.

Altro carattere essenziale riguarda la serietà del soggetto da nominare, lo stesso, difatti, deve essere indipendente, pertanto, non deve mai aver avuto rapporti con l’azienda, deve essere obiettivo e veritiero nel compiere le valutazioni richieste, deve essere professionale e, di conseguenza, deve mantenere la totale riservatezza in merito ai dati economici che riguardano l’azienda.

Si aggiunge che il Revisore dei conti, va considerato veramente esperto nel momento in cui riesce a trasformare l’obbligo di legge per cui è stato nominato in un vero valore aggiunto per l’azienda, valorizzandone i punti di forza, evitando di farla incappare in problemi giuridici e guidando la direzione aziendale ed i suoi uffici amministrativi.

Non dimentichiamo, però, che il Revisore Legale è per Legge, anzitutto un “ispettore” che deve verificare il rispetto delle norme e tutelare la collettività da eventuali abusi e comportamenti fraudolenti dell’azienda. E’ appunto per questa ragione che il Revisore Legale deve obbligatoriamente essere indipendente dai soci, dagli amministratori e dai consulenti abituali. Indipendenza e credibilità del Revisore Legale sono infine caratteristiche legate tra di loro. E’ credibile un bilancio approvato con il benestare di un Revisore Legale “amico” di uno dei soci o del Commercialista storico dell’azienda?

L’assenza di indipendenza del Revisore Legale è una delle regole più violate dalle aziende. Spesso infatti molte imprese seguendo le indicazioni di “cattivi e non disinteressati consiglieri”, vicini all’imprenditore nominano Revisori Legali “amici” e magari anche alle prime armi. Questo, sino a quando le banche ma soprattutto gli ispettori del Ministero non effettuano il primo controllo di routine. In questi casi le conseguenze sono pesantissime, non solo per l’impresa ma anche per il Revisore Legale “furbetto”.

Come si può osservare il Revisione dei conti è una figura economica essenziale per le aziende che vogliono garantirsi credibilità e rispetto delle leggi nella gestione aziendale, proprio per tale motivo, per la scelta della figura più idonea, è opportuno valutare la serietà del soggetto, l’esperienza e la competenza dello stesso in campo lavorativo, solo in questo modo si sceglierà un revisore legale professionale, sia esso una persona fisica oppure una società di revisione.

Vuoi più informazioni?

Se compili il form, la nostra prima consulenza è Gratis

La nostra prima Consulenza Gratuita ti aiuta a identificare le azioni e/o i progetti necessari alla soluzione dei problemi o al raggiungimento degli obiettivi. Poi, senza impegno, decidi tu cosa fare.

LA REVISONE LEGALE IN ITALIA – Normativa di riferimento

La presente sezione contiene la normativa di riferimento in materia di revisione legale dei conti, distinta in normativa primaria (nazionale e comunitaria) e normativa secondaria, consistente nei testi dei regolamenti ministeriali di attuazione e negli altri decreti ministeriali di natura non regolamentare.

REVISORE LEGALE A MILANO

Via Cerva, 18 (P.zza S. Babila)

REVISORE LEGALE A ROMA

Via N. Paganini, 15 (Parioli)

REVISORE LEGALE A LECCE

Via F. Milizia, 75 (P.zza L. Ariosto)

Altri articoli dal nostro BLOG

You will also have to look at the cost of the article writing services, since they https://www.affordable-papers.net/ change based on the company which you pick.

Print Friendly, PDF & Email
Di |2021-04-23T20:49:48+02:0012 Maggio 2020|approfondimenti, Revisione Legale|
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Info contatti

Via F. Milizia 75, 73100 – Lecce

Telefono: 0832.1692145

Fax: 0832.1831703

Torna in cima