Quando necessario e se richiesto ci intestiamo noi, per il tramite di società fiduciarie autorizzate, le quote o le azioni della tua società durante le procedure di risanamento aziendale, di concordato preventivo, di ristrutturazione del debito o di fallimento e le restituiiamo quando la procedura è chiusa.

Intestazione fiduciaria quote societarie durante le procedure di risanamento, di concordato o di fallimento.

Il paese chiamato Italia è un paese sopraffatto dalla sottocultura del nichilismo, dalla sfiducia nelle istituzioni e dall’incapacità di immaginare il suo stesso futuro.  Questo è il paese fotografato dal “Rapporto Italia 2014 di Eurispes”. Una nazione in cui prevale un radicale scetticismo sulla possibilità di uscire dalla crisi, ma che pure sta compiendo passi da gigante in alcuni settori che, se adeguatamente valorizzati, potrebbero trainare la nostra economia. La grande crisi economico – finanziaria dell’Italia dei nostri giorni, unita all’attuale incapacità tecnica del nostro sistema bancario di erogare capitali alle aziende che intendono fare nuovi investimenti e/o ristrutturare i propri asset, ha compromesso la capacità di restare sul mercato di un numero enorme di imprese. Sono moltissime, infatti, le società che ogni giorno falliscono facendo perdere al nostro sistema paese, migliaia di posti di lavoro e minando gravemente l’immagine di validissimi piccoli e medi (ma grandi) imprenditori italiani che con anni di grandi sacrifici hanno creato ricchezza per la nostra economia.

In questo stato di crisi, che sembra non avere fine, non di rado capaci imprenditori di cui il Paese ha bisogno per ripartire, vedono quindi la loro bancabilità e la loro credibilità compromesse per il semplice fatto di risultare iscritti alla camera di commercio come protestati, o come “cattivi pagatori” o “soci di una società fallita”, oppure “soci di una società in concordato”. I nostri esperti professionisti, rispondono all’esigenza di questi imprenditori di non risultare più soci delle società in crisi, per la tutta la durata delle procedure concorsuali. Ciò senza interferire nel regolare decorso delle procedure concorsuali, che avverranno quindi nel pieno rispetto della legge. Questa è una importantissima opportunità offerta dai TRUST (vedi il relativo approfondimento).

 Stante la delicatezza e peculiarità dei profili tecnico legali, è consigliabile SEMPRE per una società che intenda optare per l’adozione di uno degli strumenti di risoluzione delle crisi d’impresa sopra delineati, l’affiancamento di professionisti esperti nel settore sia per gli aspetti legali che aziendalistici.

Per ulteriori informazioni riguardo a questo tipo di finanziamenti, è possibile contattare questo studio professionale (preferibilmente dopo aver compilato ed inviato i documenti allegati nella seguente sezione download).
Print Friendly, PDF & Email